-Comodini tradizionali: questi supporti sono generalmente realizzati in legno e hanno un design classico e senza tempo. Possono essere dotati di cassetti o ripiani per la conservazione e possono essere realizzati in una varietà di finiture, come rovere, ciliegio o mogano.
-Comodini moderni: tendono ad avere un aspetto più contemporaneo e possono essere realizzati con materiali come vetro, marmo, pietra sinterizzata, metallo o plastica. Spesso presentano linee pulite e minimaliste
-Comodini sospesi: come dice il nome, quei comodini sospesi sono attaccati al muro e non hanno gambe, conferendo loro un aspetto elegante e poco ingombrante.
-Comodini multifunzionali: sono progettati per avere spazio di archiviazione o funzionalità aggiuntivi, come una stazione di ricarica USB integrata, un vassoio estraibile o ripiani aggiuntivi.Oggi, alcuni smart i comodini della camera da letto sono persino dotati di mini frigo, ricarica wireless o altoparlanti bluetooth.
-Comodini a specchio: questi comodini con superficie a specchio sono perfetti per piccoli spazi in quanto riflettono la luce e creano l'illusione di uno spazio più grande.
-Comodini per camera da letto annidati: tali comodini sono progettati per essere collocati in spazi ristretti, di solito sono piccoli e possono essere nascosti sotto il letto o altri mobili quando non vengono utilizzati. Possono essere personalizzati insieme al guardaroba.
top